Accordo tra le parti

Condizioni Generali

Articolo 1

1. I servizi presenti sui siti www.ulmscuola.itwww.insegnareoggi.it e sull’APP ULMSCUOLA sono erogati esclusivamente agli associati all’Associazione Sindacale ULMScuola.

2. Gli associati sono gli iscritti regolari a mezzo delega, previo pagamento diretto e/o ritenuta sul cedolino.

3. Le iscrizioni sono di diverso livello e a ogni livello corrisponde l’erogazione di una serie definita di servizi. E’ sempre possibile estendere il proprio livello ad uno superiore, previo pagamento della quota prevista.

Articolo 2

1. L’Associazione a fronte del livello specifico di iscrizione offre in maniera gratuita: a. iscrizione negli elenchi dei soci per l’anno solare in corso; b. assistenza sindacale nel comparto della conoscenza (scuola, ricerca, università, formazione) durante il periodo di cui alla lettera a; c. consulenza da parte dell’Ufficio Legale durante il periodo di cui alla lettera a; preparazione allo studio e accompagnamento al conseguimento di certificazioni (informatiche/linguistiche) e titoli accademici riconosciuti dal MIUR presso le Università ed Enti Certificatori convenzionati.

Articolo 3

1. L’Associazione offre materiali didattici per la preparazione dell’iscritto, il quale s’impegna a non trarre copia del materiale fornitogli, a non diffondere il contenuto presso terzi, a non cederlo a terzi e a non utilizzare detta documentazione per scopi che esulano dal conseguimento personale del titolo accademico o della preparazione per i corsi indetti dall’Associazione.

Articolo 4

1. L’Associazione non è responsabile dei fini per i quali l’iscritto consegue il titolo con gli Enti convenzionati, né delle date di esame per il conseguimento del titolo stesso.

2. Le date di esame sono comunicate all’Associazione dalle Università e gli Enti convenzionati e comunicate dall’Associazione all’iscritto.

3. Le Università e gli Enti Certificatori per problemi logistici o per esigenze interne hanno facoltà di modificare la data d’esame avvisando l’Associazione, che ne darà immediata comunicazione all’interessato.

4. Le Università e gli Enti Certificatori per i motivi di cui al comma 3 o altri imprevisti hanno altresì facoltà di modificare l’importo delle tasse dovute, prevedendo il pagamento di importi integrativi avvisando l’Associazione, che ne darà immediata comunicazione all’interessato.

Articolo 5

1. L’utente, all’atto della pre-adesione e/o adesione a i singoli servizi, ivi compresi i ricorsi, dichiara di accettare, integralmente, le condizioni di cui ai commi seguenti.

2. Dichiara di possedere i requisiti richiesti per la pre-adesione e/o l’adesione.

3. Si impegna a corrispondere per intero la quota di pre-adesione e/o adesione al ricorso alla ULMScuola che danno luogo a preparazione modulistica, studio delle graduatorie, specifiche di caso, supporto tecnico-legale, istruttoria e coordinamento iter.

4. Si impegna all’atto della formalizzazione dell’adesione, a corrispondere le spese di istruttoria ULMScuola (supporto tecnico-legale, istruttoria e coordinamento iter).

5. Le spese di giudizio e compenso professionale saranno quantificate e stabilite dal legale attribuito.

6. I versamenti relativi alla pre-adesione e/o all’adesione non sono rimborsabili in alcun caso e attivano, in ogni caso, l’iscrizione alla ULMScuola per il corrente anno solare. L’iscrizione alla ULMScuola dà diritto all’associato/a di usufruire dei servizi erogati dal sindacato con l’applicazione delle tariffe agevolate previste dalle convenzioni stipulate con i professionisti. Il mancato rinnovo dell’iscrizione comporta la decadenza delle convenzioni e di conseguenza di tutte le agevolazioni previste, pertanto il/la ricorrente potrà continuare l’iter del ricorso, ma dovrà riconoscere al legale il pagamento della parcella secondo le tariffe professionali vigenti.

7. Le presenti condizioni, accettate integralmente dal ricorrente, hanno vigenza per tutta la durata del grado di giudizio del ricorso.

8. Per aderire al ricorso è necessario formalizzare, se non già associati, l’iscrizione all’Associazione Sindacale ULMScuola a mezzo delega e impegnarsi al mantenimento della stessa per almeno 5 anni dalla data reale di attivazione della delega stabilita dalla RTS competente oppure a versare alla ULMScuola la cifra corrispettiva dei 5 anni di scrizione con pagamento diretto;

9. Il proseguimento del contenzioso, se necessario, nei successivi appelli dei diversi gradi di giudizio, sarà possibile alle tariffe agevolate, esclusivamente previa iscrizione all’Associazione Sindacale ULMScuola a mezzo delega e mantenimento della stessa per almeno 5 anni dalla data reale di attivazione della delega stabilita dalla RTS competente. Il mancato rinnovo dell’iscrizione comporterà la decadenza delle convenzioni e di conseguenza di tutte le agevolazioni previste, pertanto il ricorrente potrà continuare l’iter del ricorso, ma dovrà riconoscere al legale il pagamento della parcella secondo le tariffe professionali vigenti.

10. Le spese di giudizio e del compenso professionale saranno stabilite dal legale attribuito e sono a carico del ricorrente;

11. Le eventuali spese di Contributo Unificato, se dovute, sono a carico del ricorrente.

12. le eventuali spese di giudizio stabilite dal Giudice in caso di esito negativo sono a carico del ricorrente.

Articolo 6

1. La somma erogata sotto forma di iscrizione all’Associazione da parte dell’iscritto non può in alcun modo essere rimborsata.

Articolo 7

1. L’iscritto, nell’usufruire dei servizi offerti dall’Associazione è tenuto a osservare scrupolosamente le indicazioni ricevute, a seconda del servizio di cui si tratta.

2. L’Associazione non è responsabile della mancata osservanza né dall’errata applicazione delle procedure da parte dell’iscritto.

3. L’iscritto, nell’assumere il titolo di socio dell’Associazione durante il periodo di vigenza del presente contratto, ai sensi dell’art. 2, c. 1, let. a del presente atto, ha diritto a usufruire dei servizi erogati dal sindacato con l’applicazione delle tariffe agevolate previste dalle convenzioni stipulate con Enti terzi e professionisti.

4. Il mancato rinnovo dell’iscrizione comporta la decadenza delle convenzioni e di conseguenza di tutte le agevolazioni previste.

Articolo 8

1. La quota di iscrizione e ogni altro importo a qualsiasi titolo versato, sarà corrisposta mediante pagamento diretto sulla paittaforma online all’uopo predisposta, oppure, in alternativa, mediante bonifico bancario sul c/c Banco Posta di Poste Italiane S.p.A. intestato ad

Associazione Sindacale ULMScuola

IBAN IT26L0760103400001038246334

Causale: “NOME, COGNOME, ISCRIZIONE ANNO (corrente anno solare)”

Articolo 9

1. L’iscritto firmando gli accordi propedeutici alla erogazione di ogni servizio presente sul sito, dichiara di aver letto, compreso e accettato tutte le clausole del presente contratto, di cui le condizioni generali dei vari servizi, pubblicate sui siti www.ulmscuola.itwww.insegnareoggi.it e sull’APP ULMSCUOLA, sono parte integrante.

Informativa, ai sensi dell’art.13 del D.lgs 196/2003, dell’art.13 del GDPR 2016/679, sulle finalità e sulle modalità di trattamento dati degli iscritti

I dati personali degli iscritti verranno raccolti, custoditi e gestiti dalla ULMScuola, con la massima riservatezza e sicurezza soltanto per l’espletamento degli scopi statutari. I dati personali degli iscritti, a seconda delle modalità e finalità sopra indicate, potranno essere conservati, trattati ed elaborati con programmi informatici di gestione di archivi elettronici, o tramite supporto cartaceo. L’interessato ha diritto di accedere ai dati che lo riguardano e di esercitare tutti gli altri diritti previsti dall’art. 7 del D.Lgs 196/2003 e dagli artt. 13 e 14 del GDPR 2016/679. Titolare dei dati degli iscritti è l’Associazione Sindacale ULMScuola – Via Mattia Preti 19 – 80026 Casoria (NA) – info@ulmscuola.it. Titolare dei dati degli aderenti al ricorso è il Legale che sarà assegnato al singolo ricorrente per intraprendere l’azione giudiziaria.

La informiamo altresì che in relazione ai predetti trattamenti Lei potrà esercitare i diritti di cui all’art. 7 del DLgs n° 196/2003 e degli artt. 13 e 14 del GDPR 2016/679, scrivendo a info@ulmscuola.it

Ricevuta l’informativa sull’utilizzazione dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del DLgs 196/2003, degli artt. 13 del GDPR 2016/679, l’iscritto, flaggando la relativa casella all’atto della registrazione, dell’iscrizione e/o del pagamento a qualsiasi titolo e con quasiasi mezzo, consente al loro trattamento nella misura necessaria per il perseguimento degli scopi statutari e della presente procedura. Dichiara, altresì, ai sensi del D.P.R. 445/2000, che quanto affermato nei moduli che egli compilerà, nella fruizione dei diversi servizi, corrisponde alla verità e solleva l’Associazione Sindacale ULMScuola da qualsiasi responsabilità nel caso di errori nella presentazione delle istanze e nel caso di affermazioni mendaci dell’iscritto.

Tutto quanto sopra letto e compreso, l’iscritto condivide e accetta tutte le condizioni sopra esposte e si impegna a rispettare le istruzioni operative, parte integrante del presente accordo.

HELP ON LINE
1
Ciao, come possiamo aiutarti?